Chi sono

Sono Nadia!

Appartengo alla X Generation, nasco nel 1970,  famiglia veneto-emiliana, ho avuto la fortuna di vivere alcuni momenti storici importanti come la caduta del muro di Berlino (ero là in quel periodo…); sociali, l’avvento dei Paninari e della musica anni ’80. Quella musica che lanciava messaggi di speranza contro le guerre e la fame nel mondo, che ha influenzato le mie scelte di studio e di vita. Gli accadimenti politici degli anni ’90 hanno determinato la scelta universitaria. Infatti, mi sono laureata in Scienze Politiche, con tesi in diritto del lavoro, per una strana idea di voler cambiare il mondo…

 

“Get up, stand up, stand up for your rights!”

(Alzatevi, ribellatevi. Ribellatevi per i vostri diritti) cantava Bob Marley.

 

Mi sono formata professionalmente nell’area risorse umane, principalmente,  nel settore dei servizi alle aziende e nel non profit e, attraverso percorsi di crescita e sviluppo personale, ho lasciato emergere i miei talenti naturali di creatività, spirito innovativo, visione, capacità di infondere motivazione e stimoli alle persone

Le mie esperienze lavorative e di vita personale, soprattutto quelle più dure a livello emotivo, sono state lo strumento per scoprire me stessa, rafforzando via via l’idea che il mio lavoro ideale e perfetto avrebbe aiutato le persone a realizzarsi nella vita e nel lavoro.

Ho una grande passione per le culture e filosofie orientali, che esprimo nella pratica del tai chi chuan (arte marziale cinese di stile interiore), amo la natura e gli animali, leggere soprattutto il mio “personale” guru, il Dalai Lama; amo anche i viaggi, possibilmente con itinerari non troppo turistici; la tecnologia e la musica rock, pop, reggae, blues… insomma non mi fisso, l’importante che mi dia emozioni e stimoli la mia creatività.

 
Questa sono io. Ho lavorato molto per essere quella che sono, ma la cosa bella è che… non ho ancora finito!

Felice di potervi essere utile.